Riqualificazione bombole di tipo CNG4
Per le bombole destinate allo stoccaggio di metano – in CNG4 - a bordo dei veicoli M1 e N1, con la circolare prot. n.7865 del 27 marzo 2015 e successive integrazioni sono state impartite nuove modalità alternative per la riqualificazione delle stesse bombole. I costruttori dei veicoli di categoria M1 ed N1 dovranno espressamente comunicare quale modalità di riqualificazione sia congrua per le bombole utilizzate sui veicoli di loro produzione, per tipo di veicolo equipaggiato con bombole CNG4. Con la circolare citata si dispone che le sedute di revisione delle bombole siano eseguite presso le officine della rete dei costruttori dei veicoli da loro individuate. La riqualificazione delle bombole è effettuata la prima volta dopo quattro anni dall'immatricolazione del veicolo e successivamente ogni due anni.
Modalità di riqualificazione delle bombole
Audi
- Istanza di procedura alternativa per i veicoli Audi
- Manuale di manutenzione e riparazione veicoli con impianti CNG4
- Elenco officine autorizzate Audi
Citroen
- Istanza di procedura alternativa per i veicoli Citroen C3
- Procedura smontaggio-Rimontaggio
- Precauzioni e criteri per il controllo visivo
Mercedes
- Istanza di procedura alternativa per i veicoli Mercedes Classe B e Classe E
- Manuale di manutenzione e riparazione veicoli con impianti CNG4
Opel
Volkswagen
- Istanza di procedura alternativa per i veicoli Volkswagen
- Manuale di manutenzione e riparazione veicoli con impianti CNG4
- Elenco Officine autorizzate Volkswagen
Landi Renzo
- Istanza di procedura alternativa per i veicoli Landi Renzo
- Elenco Officine autorizzate Landi Renzo
- Manuale di manutenzione e riparazione veicoli con impianti CNG4
Seat
Skoda